Rimossi 650Kg di rifiuti dalla montagna e lungo le piste da sci
L’11 luglio 2025, Cervinia ha vissuto una giornata memorabile dedicata alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente. Circa 100 volontari si sono uniti per partecipare a un evento di cleanup organizzato dall’associazione Summit Foundation, in collaborazione con Cervinia SPA, Un Sacco Pulito, ReballTech e Vaia. L’obiettivo era chiaro: restituire dignità e bellezza a uno dei luoghi più iconici delle Alpi, ai piedi del maestoso Monte Cervino.

La giornata è stata parte di un tour più ampio, il Clean-Up Tour, promosso dalla Summit Foundation. Questa iniziativa, attiva da oltre 20 anni, mira a sensibilizzare e coinvolgere volontari e associazioni nella cura degli ecosistemi alpini
Risultati straordinari
In una sola giornata, i volontari hanno raccolto circa 650 kg di rifiuti, un risultato straordinario che testimonia l’impegno e la dedizione di tutti i partecipanti. Questo evento non è stato solo un semplice cleanup, ma un momento di riflessione sulla fragilità degli ecosistemi alpini e sull’importanza del nostro contributo per proteggerli.
I rifiuti trovati
I rifiuti raccolti erano di vario tipo e dimensione. Molti erano di piccole dimensioni, come frammenti di plastica e mozziconi di sigaretta. Tuttavia, sono stati trovati anche oggetti più grandi e insoliti: bottiglie e sacchetti di plastica, pali di delimitazione delle piste, lattine anche molto datate, scarpe e persino un water la cui provenienza rimane un mistero. Tutti i rifiuti sono stati divisi per categorie e avviati al riciclo o allo smaltimento, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un’economia circolare.



Collaborazioni preziose
Per Un Sacco Pulito, questo evento è stato molto più di un semplice cleanup: è stata la chiusura di un cerchio, dopo aver partecipato lo scorso inverno come sponsor alla tappa di Cervinia della Coppa del Mondo di Snowboard Cross. La montagna, infatti, non è solo una scenografia per eventi sportivi, ma una casa comune da proteggere ogni giorno.
L’evento di cleanup a Cervinia è stato un esempio di come la collaborazione tra associazioni, enti locali e volontari possa fare la differenza. La giornata ha dimostrato che, con impegno e dedizione, è possibile restituire bellezza e dignità ai nostri luoghi più iconici, proteggendo al contempo l’ambiente per le generazioni future. Continuiamo così, un sacco alla volta, per un futuro più sostenibile e rispettoso del nostro pianeta.

Lascia un commento